10 luoghi da non perdere nelle abbazie italiane – 10 MUST-SEE PLACES IN ITALIAN ABBEYS

Visitare una delle antiche abbazie italiane è di per sé un’esperienza unica e non avrebbe bisogno di motivazioni particolari. In questo blog ho parlato spesso di questo tema e cercando nel menu qui sopra potete trovare numerosi percorsi di lettura e di ricerca. Ma le abbazie sono centinaia, le cose da vedere cento volte di più, il tempo è poco e va gestito senza l’ansia di vedere tutto e in fretta, cosa alquanto lontana dallo spirito monastico. Ecco perché ho selezionato 10 luoghi particolari sparsi nelle abbazie italiane che hanno per me un significato particolare e che vi invito a visitare!

Visiting one of the Italian ancient abbeys is in itself a unique experience and would need no special motivation. I have often spoken about this subject in this blog and by searching the above menu you can find numerous reading and research paths. But there are hundreds of abbeys, many things to see, time is short and should be managed without the anxiety of seeing everything in a hurry, so far from a real monastic spirit. This is why I have selected 10 particular places scattered around the Italian abbeys that have a special meaning for me and I’d like you to visit!

1

LA GROTTA DEL SACRO SPECO DI SUBIACO (provincia di Roma)
The cave of the Sacro Speco in Subiaco (Rome province)

Perché: è il luogo “materno” del monachesimo benedettino, il luogo dove san Benedetto si ritirò per definire la sua vocazione. Uno spettacolare monastero rupestre ingloba due chiese, cappelle, angoli mistici rivestiti da affreschi medievali.

Why: It is the “maternal” place of Benedictine monasticism, the place where St Benedict withdrew to define his vocation. A spectacular rocky monastery incorporates two churches, chapels and mystical corners covered in medieval frescoes.

link utile: Alle origini del monachesimo italiano

2.

IL CHIOSTRO GRANDE DI MONTEOLIVETO MAGGIORE (provincia di Siena)
The great cloister of Monteoliveto Maggiore (Siena province)

Perché: sulle sue pareti scorre, attraverso una serie di dipinti rinascimentali, il film della vita di san Benedetto. Il chiostro è il cuore di una delle più belle abbazie italiane in un paesaggio unico.
Why: on its walls you can watch a “movie” of the life of Saint Benedict through a series of Renaissance paintings. This cloister is the real heart of one of the most beautiful Italian abbeys set in a unique landscape

link utile 10 chiostri più belli d’Italia

link utile: Monteoliveto Style

3

IL PICCOLO CHIOSTRO DI CAVA DE’TIRRENI (provincia di Salerno)
The small cloister of Cava de’ Tirreni (province of Salerno)

Perché: un piccolo, sorprendente spazio sovrastato da una roccia, una sintesi del concetto di raccoglimento. Una grande e antica abbazia, chiamata un tempo la Cluny Italiana, ancora poco conosciuta.

Why: a small, surprising space dominated by a rock, a synthesis of the concept of recollection. A large, ancient abbey, once called the Italian Cluny, is still little known.

link utile 10 chiostri più belli d’Italia

4

LA CRIPTA DI MONTECASSINO (provincia di Frosinone)
The cripta of Montecassino (Province of Frosinone)

Perché: un luogo strano dove il sepolcro del santo Fondatore è circondato da affreschi novecenteschi dei monaci pittori di Beuron. Tutto nasce a Montecassino, centro propulsivo del monachesimo occidentale e straordinario esempio di continua rinascita.

Why: a strange place where the tomb of the holy Founder is surrounded by 20th-century frescoes by Beuron monks. It all began in Montecassino, the propulsive centre of western monasticism and an extraordinary example of continuous rebirth.

link utile I monaci pittori di Bueon

5

LA SALA CAPITOLARE DI CASAMARI (provincia di Frosinone)
The Chapter Hall of Casamari (province of Frosinone)

Perché: si tratta di uno splendido esempio di pura architettura gotica cistercense. Una delle più affascinanti e vive abbazie italiane dove architettura e vita spirituale ancora si fondono.

Why: A splendid example of pure Cistercian Gothic architecture. One of the most fascinating and lively abbeys in Italy where architecture and spiritual life still come together.

link utile: Chiaravalle d’Italia

6

LA FARMACIA DI CAMALDOLI (provincia di Arezzo)
The Old Pharmacy of Camaldoli (Arezzo province)

Perché: è un luogo affascinante per conoscere l’antica tradizione monastica dell’erboristeria. Nel cuore delle foreste del Casentino, l’abbazia doppia (più a monte si trova un bellissimo eremo) di Camaldoli è accogliente e organizzata.

Why: A fascinating place to learn about the ancient monastic tradition of herbalism. In the heart of the Casentino Forests, the double abbey (further upstream there is a beautiful hermitage) of Camaldoli is welcoming and organized.

link utile: Elisir Monastici

7

LA CUCINA DI VALLOMBROSA (provincia di Firenze)
The old kitchen of Vallombrosa (Florence province)

Perché: si tratta di un raro ambiente importante nella vita del monastero ancora perfettamente conservato. In bella posizione tra abetaie, Vallombrosa è un luogo severo ma con una storia lunghissima, molto apprezzata da scrittori e poeti.

Why: An important environment in the life of the monastery still perfectly preserved. In a beautiful position among fir trees, Vallombrosa is a severe place but with a very long history, much appreciated by writers and poets.

link utile: Alle origini del monachesimo italiano

8

LO SCRIPTORIUM DI FONTE AVELLANA (provincia di Pesaro Urbino)
The Scriptorium of Fonte Avellana (Pesaro Urbino province)

Perché: è un esempio unico e affascinante di come la luce naturale potesse essere sfruttata per permettere ai monaci amanuensi di realizzare i propri capolavori miniati. Isolata tra i monti, l’antica abbazia camaldolese, fondata da san Pier Damiani, è un luogo di rara serenità e pace.

Why: a unique and fascinating example of how natural light could be used to allow the amanuensis monks to create their masterpieces. Situated in the mountains, the Camaldolese Abbey, founded by Saint Pier Damiani, is a place of rare serenity and peace.

link utile: Le 10 più belle abbazie d’Europa

9

LA SAGRESTIA DI SAN MINIATO AL MONTE (Firenze)
The Sagrestia of san Miniato al Monte (Florence)

Perché: nell’abbazia italiana che conserva il maggior numero di opere d’arte c’è uno spazio elegante dove è raccontata in modo diverso la vita di Benedetto ( da confrontare con Monteoliveto Maggiore). Dal piazzale antistante la chiesa si gode uno dei più bei panorami sulla città.

Why: In the Italian abbey with the largest number of works of art there is an elegant space where the life of Benedict is told in a different way (compare with the Monteoliveto Maggiore’s one). The square in front of the church offers one of the most beautiful views of the city.

link utile: Monteoliveto Style

10

I CAPITELLI DEL CHIOSTRO DI CHIARAVALLE DELLA COLOMBA (provincia di Piacenza)
The capitals of the Chairavalle della Colomba cloister (Piacenza province)

Perché: piccoli capolavori di scultura ornano uno dei più dei chiostri meglio conservati in Italia. Anche se sorge proprio accanto all’autostrada Milano-Bologna, l’abbazia cistercense è un piccolo gioiello ancora poco conosciuto.

Why: Small masterpieces of sculpture adorn one of the most beautiful cloisters preserved in Italy. Even though it stands right next to the Milan-Bologna motorway, the Cistercian abbey is a little-known gem.

link utile 10 chiostri più belli d’Italia

ink utile: Chiaravalle d’Italia

OGNI ARTICOLO DIVENTA UN VIAGGIO! SE SEI INTERESSATO A ORGANIZZARE UN VIAGGIO SUI TEMI TRATTATI DA CITYPILGRIMBLOG LEGGI QUI

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...