Quando un novizio entra nella comunità si suole dire che “ha preso l’abito”. Indossare un abito religioso significa infatti condividere un simbolo, rinunciare di fatto

Quando un novizio entra nella comunità si suole dire che “ha preso l’abito”. Indossare un abito religioso significa infatti condividere un simbolo, rinunciare di fatto
ITINERARI SPIRITUALI PERSONALIZZATI? NASCE citypilgrimblog ON DEMAND UN SERVIZIO DI CONSULENZA PER SCOPRIRE IL SACRO IN ITALIA, IN EUROPA, NEL MONDO. LOOKING FOR CUSTOMIZED SPIRITUAL
“Ci vediamo dietro il convento dei Carmelitani Scalzi” diceva D’Artagnan nei Tre Moschettieri, sfidando a duello quelli che poi sarebbero diventati i suoi compari. Ma
Nel cuore della Basilicata, non lontano dal borgo di Sant’Arcangelo, un antico convento francescano ha trovato una nuova vita grazie a un coraggioso e sorprendente
Partendo da Firenze e arrivando a Siena, ecco un breve itinerario di grande interesse artistico e spirituale che collega quattro (più uno) storici conventi dell’ordine
Il culto dei santi in Italia è molto antico e risale ai primi anni del cristianesimo quando erano proprio i sepolcri di martiri e papi