Famoso soprattutto per essere stato la fonte e l’ispirazione del ben più famoso “Il re del mondo” di René Guenon (edito in Italia da Adeplhi),
Categoria: cina

Itinerari spirituali: il Parallelo della Pace/Spiritual itineraries: the Parallel of peace.
Il post di fine anno parte da un sogno, da un progetto probabilmente irrealizzabile, ma è, al tempo stesso un gioco, o forse, meglio, un’utopia

Shanghai: il Buddha di Giada, in fuga dalla metropoli/The Jade Buddha, a metropolitan escape.
Non amo Shanghai. Per questo, quando mi capita di passarci anche per qualche giorno vado alla ricerca dei suoi luoghi più spirituali, che mi allontanino

Shanghai: giovani devoti a un Dio di città/Young people worshipping the God of the City.
Shanghai non è una città spirituale: è moderna, pratica, spietata nei ritmi di vita e di lavoro. Una città di luci, di spettacolari architetture contemporanee, di

Putoshan: immagini dall’isola sacra di Guanyin, la Misericordiosa/Putuoshan: pictures from the holy island of Guanyin, the Merciful.
Tra i quattro sacri monti buddisti cinesi il Putuoshan è sicuramente il più anomalo. Si tratta infatti di un’isola sacra, raggiungibile facilmente in aliscafo da

Pechino: Tempio Dong Yue Gong, uno scary movie taoista /Beijing: Dong Yue Gong Temple a Taoist scary movie !
Pensate che l’inferno descritto da Dante sia un luogo di orrori e sofferenze? Non avete ancora osservato le rappresentazioni dei mondi ultraterreni che si trovano