Nel cuore della Basilicata, non lontano dal borgo di Sant’Arcangelo, un antico convento francescano ha trovato una nuova vita grazie a un coraggioso e sorprendente

Nel cuore della Basilicata, non lontano dal borgo di Sant’Arcangelo, un antico convento francescano ha trovato una nuova vita grazie a un coraggioso e sorprendente
Sulla collina che domina il bel villaggio di Varallo, in val Sesia, sorge il più antico, completo e visionario tra i Sacri Monti italiani, un
Il culto dei santi in Italia è molto antico e risale ai primi anni del cristianesimo quando erano proprio i sepolcri di martiri e papi
C’e un detto, ormai talmente inflazionato da sembrare stucchevole, che definisce l’Italia come una terra “di santi, poeti e navigatori”. Non posso esprimermi sulla validità
La mole inconfondibile del convento di San Francesco domina il paesaggio di Assisi con i suoi archi che sostengono gli edifici conventuali e le sue
Luoghi di pellegrinaggio famosi come Lourdes, Chartres o Lisieux, e altri piuttosto sconosciuti come Thierenbach o Cotignac. Luoghi legati ad apparizioni mariane, al culto di