“Ci vediamo dietro il convento dei Carmelitani Scalzi” diceva D’Artagnan nei Tre Moschettieri, sfidando a duello quelli che poi sarebbero diventati i suoi compari. Ma

“Ci vediamo dietro il convento dei Carmelitani Scalzi” diceva D’Artagnan nei Tre Moschettieri, sfidando a duello quelli che poi sarebbero diventati i suoi compari. Ma
Il post di fine anno parte da un sogno, da un progetto probabilmente irrealizzabile, ma è, al tempo stesso un gioco, o forse, meglio, un’utopia
Ci sono libri che entrano nella tua vita quasi di soppiatto. Non sai perché li possiedi, non ti ricordi quando o perché li hai acquistati.
Dopo il post introduttivo dedicato a una visione generale delle Città Sante nel Mondo e quello dedicato all’Europa vi porto ora con alcuni post successivi
Inerpicata sulle colline della Galilea, Safed è una delle quattro città sante del Talmud. Meno nota delle altre tre (Gerusalemme, Hebron e Tiberiade) possiede però
Essere a Gerusalemme durante la Settimana Santa è un’esperienza totale, persino eccessiva dal punto di vista emotivo. Fulcro di questa esperienza è, ovviamente, la Basilica