La presenza di un capolavoro assoluto dell’arte può condizionare la vita di una comunità religiosa? La domanda è lecita quando si parla del convento domenicano

La presenza di un capolavoro assoluto dell’arte può condizionare la vita di una comunità religiosa? La domanda è lecita quando si parla del convento domenicano
Ramakrishna e Vivekananda: un maestro e un discepolo. Due grandi spiriti che insegnarono la tolleranza e il dialogo tra le religioni. A loro si legano
La mia ricerca di City Pilgrim mi porta spesso a vedere le città da un punto di vista particolare. Quando decido infatti di visitarne una,
L’antica Adrianopoli, città fortezza della Tracia, è stata per secoli un luogo di scontri e incontri tra civiltà diverse. Sotto le sue mura si combatterono
Il mese di maggio è per i cattolici il mese mariano per eccellenza. Per conoscere i motivi che hanno portato a questa tradizione rimando a