Dopo lo scisma provocato dalla Riforma luterana, la Chiesa vive uno delle epoche più creative nella storia degli ordini religiosi. Dal 1540 al 1673 nascono

Dopo lo scisma provocato dalla Riforma luterana, la Chiesa vive uno delle epoche più creative nella storia degli ordini religiosi. Dal 1540 al 1673 nascono
Nel cuore della Basilicata, non lontano dal borgo di Sant’Arcangelo, un antico convento francescano ha trovato una nuova vita grazie a un coraggioso e sorprendente
Sulla collina che domina il bel villaggio di Varallo, in val Sesia, sorge il più antico, completo e visionario tra i Sacri Monti italiani, un
Partendo da Firenze e arrivando a Siena, ecco un breve itinerario di grande interesse artistico e spirituale che collega quattro (più uno) storici conventi dell’ordine
Il culto dei santi in Italia è molto antico e risale ai primi anni del cristianesimo quando erano proprio i sepolcri di martiri e papi
C’e un detto, ormai talmente inflazionato da sembrare stucchevole, che definisce l’Italia come una terra “di santi, poeti e navigatori”. Non posso esprimermi sulla validità