Nato alla metà del XVI secolo dall’azione di un giovane prete vicentino, Gaetano da Thiene, l’ordine teatino è stato il prototipo di quel nuovo tipo

Nato alla metà del XVI secolo dall’azione di un giovane prete vicentino, Gaetano da Thiene, l’ordine teatino è stato il prototipo di quel nuovo tipo
Anche se non è stato fondato in Italia, l’Ordine Domenicano, ha nel nostro paese i principali luoghi sacri di riferimento. Qui si trova anche la
In Toscana hanno avuto origine moltissimi ordini religiosi. Camaldoli e Monte Oliveto Maggiore sono sulle mappe di tutti gli amanti dell’arte e della spiritualità, potendo
L’abbazia belga di Chevetogne è uno dei più interessanti esperimenti di ecumenismo in Europa. In un grande edificio tra i pascoli delle Ardenne convivono infatti
Vera e propria città santuario Einsiedln, nata come rifugio di un monaco eremita, è divenuta col passare dei secoli imponente cenobio e santuario mariano tra
Nel Medioevo la visita dei luoghi in cui erano sepolti santi, martiri, profeti costituiva una fonte inesauribile di ricarica per i pellegrini. Oggi ci sono