I santuari alpini hanno sempre un grande fascino. Sorgono infatti in posizione invidiabile, a dominio di strade perché nel passato, oltre ad assolvere una funzione

I santuari alpini hanno sempre un grande fascino. Sorgono infatti in posizione invidiabile, a dominio di strade perché nel passato, oltre ad assolvere una funzione
Andare nel deserto non è solo un’azione fisica. Nella tradizione cristiana infatti il deserto è qualcosa di più profondo, qualcosa che va ricercato dentro se
La presenza di un capolavoro assoluto dell’arte può condizionare la vita di una comunità religiosa? La domanda è lecita quando si parla del convento domenicano
Ci sono semplici conventi francescani, dove vivono i frati seguaci del messaggio del Poverello di Assisi (Minori, Conventuali, Cappuccini) e ci sono i santuari francescani,
Il Belgio è una terra ad alta densità abbaziale. Ci sono abbazie benedettine, abbazie di Trappisti (… famose soprattutto per la loro produzione di birra)
Tra i quattro sacri monti buddisti cinesi il Putuoshan è sicuramente il più anomalo. Si tratta infatti di un’isola sacra, raggiungibile facilmente in aliscafo da