Partendo da Firenze e arrivando a Siena, ecco un breve itinerario di grande interesse artistico e spirituale che collega quattro (più uno) storici conventi dell’ordine

Partendo da Firenze e arrivando a Siena, ecco un breve itinerario di grande interesse artistico e spirituale che collega quattro (più uno) storici conventi dell’ordine
Sono grandi, sono antiche, hanno una lunga storia, sorgono in posizione affascinante, sono abitate da comunità vivaci e attive eppure pochi, al di fuori del
Il chiostro: quale luogo di un’abbazia riesce a essere più evocativo di uno stile di vita? Quando pensiamo a un interno monastico immaginiamo un monaco
Un monastero è un insieme di luoghi, ciascuno con la propria funzione, ciascuno con il proprio fascino. Anche se il chiostro, il refettorio o la
Il culto dei santi in Italia è molto antico e risale ai primi anni del cristianesimo quando erano proprio i sepolcri di martiri e papi
C’e un detto, ormai talmente inflazionato da sembrare stucchevole, che definisce l’Italia come una terra “di santi, poeti e navigatori”. Non posso esprimermi sulla validità