Osservare gli animali/Allenare lo spirito 7 Observe Animals/Spiritual Training 7

L’arrivo della primavera dovrebbe portare un risveglio delle nostre energie vitali assopite dalla stagione invernale. Scrivo “dovrebbe” perché ormai nulla è certo e la costante ricerca di un modus vivendi basato sul concetto di “confort zone”, unitamente al mutamento climatico, ha portato a una omologazione dei ritmi di vita che non tiene più in alcun conto della natura. Siamo uomini che devono produrre, realizzare, raggiungere sempre e comunque e i periodi di quiete, sosta, sospensione vengono visti come inconcepibili pause e perdite di tempo e di opportunità.
La lettura di un capitolo del volume dello storico francese Marcel Granet (edito in Italia da Adelphi) mi ha portato a riflettere su come il nostro modo di vivere si sia ormai allontanato da quella che Granet definisce “igiene santificante” o “ascesi naturista” che, per i saggi taoisti era in parte basata sull’osservazione e la condivisione dei comportamenti animali.

The arrival of spring is expected to bring an awakening of our vital energies slumbering in the winter season. I say ‘should’ because by today nothing is certain and the constant search for a modus vivendi based on the concept of a ‘comfort zone’, combined with climate change, led to a standardization of life rhythms that no longer respect nature. We are humans who must produce, achieve, always, and in any case, and times of quiet, rest, and suspension are seen as inconceivable pauses and wastes of time and opportunity.
The reading of a chapter in the French historian Marcel Granet’s book led me to reflect on how our way of life has now moved away from what Granet calls ‘sanctifying hygiene’ or ‘naturist asceticism’ which, for the Taoist sages, was partly based on observing and sharing animal behavior.

Chiunque abbia un minimo di familiarità con le arti marziali cinesi conosce l’abbondante uso di terminologie che si rifanno all’imitazione del movimento o del comportamento degli animali.
La fluidità e l’efficacia di questi movimenti, derivati da comportamenti naturali, sono indispensabili per qualsiasi praticante. Il rapporto tra la cultura cinese e gli animali è alquanto complesso e contraddittorio perché se da un lato sono proprio gli animali a dettare lo zodiaco dall’altro i comportamenti alimentari sono quasi totalmente indirizzati verso una dieta carnivora e fino a qualche anno fa (ora la situazione per fortuna sta cambiando) anche a comportamenti particolarmente violenti e irrispettosi che avevano suscitato sdegno soprattutto in occidente.

Anyone with minimal familiarity with Chinese martial arts knows the extensive use of terms referring to the imitation of animal movement or behavior.
The fluidity and efficiency of these movements, derived from natural behaviors, are essential for any practice. Relations between Chinese culture and animals are quite complex and contradictory because while animals dictate the zodiac, eating habits are nearly totally geared to a carnivorous diet and until a few years ago (now the situation is fortunately changing) even to particularly violent and disrespectful behavior that caused outrage, especially in the West.

Photo by Frank Cone on Pexels.com

Ho la fortuna di vivere in un luogo circondato da alberi per cui mi ritrovo spesso ad osservare il comportamento degli uccelli, delle lucertole e dei ricci. È un’osservazione ingenua e totalmente priva di basi o di finalità scientifiche ma ho scoperto che fermarmi a guardare gli animali, anche gli insetti, riesce a darmi tranquillità ed è stato quindi per me un vero motivo di sorpresa e consolazione leggere nel dottissimo anche se un pochino datato saggio di Granet alcune osservazioni che mi hanno confortato. Parlo del capitolo dal titolo L’Arte della Lunga Vita che fa parte della terza sezione del Libro IV (Le ricette di santità). La “lunga vita” non è un mio obiettivo e non credo di possedere nessuna delle virtù e delle capacità che i saggi taoisti hanno distillato per secoli partendo dall’osservazione e da una speculazione assolutamente provocatoria e spesso spiazzante.

I am fortunate enough to live in a place surrounded by trees so I often find myself observing the behavior of birds, lizards, and hedgehogs. It is a naïve observation with no scientific basis or purpose, but I have found that standing and watching animals, even insects, can give me peace of mind and so it was a true source of surprise and consolation for me to read in Granet’s very erudite, though a little dated, essay some observations that comforted me. I speak of the chapter entitled The Art of Long Life, which is part of the third section of Book IV (The Recipes of Sanctity). Long life is not a goal for me, and I do not think I possess any of the virtues and skills that the Taoist sages have distilled for centuries from observation and absolutely provocative and often disorienting speculation.

Photo by Janko Ferlic on Pexels.com

Granet scrive che, per accrescere e conservare la vita, la tradizione cinese suggeriva una sorta di igiene santificante fatta di tecniche alimentari, respiratorie, sessuali e ginniche. Una delle ricette più interessanti di questa igiene era quella di adottare un regime conforme al ritmo della vita universale, con particolare attenzione al rispetto delle regole stagionali della vita rustica. Può sembrare un precetto astruso e fuori dal tempo eppure può essere spunto per ricalibrare, almeno parzialmente, le nostre vite frenetiche e disperse.
Quello che i taoisti infatti suggerivano era la capacità di saper alternare eccessi di gioiosa attività a momenti di inedia e restrizione. La successione di tripudio e quiescenza era una delle caratteristiche su cui si basava (e in alcuni luoghi ancora si basa) il ritmo delle civiltà contadine.

Granet writes that to increase and preserve life, Chinese tradition suggested a kind of sanctifying hygiene made up of dietary, respiratory, sexual, and gymnastic techniques. One of the most interesting prescriptions of this hygiene was to adopt a lifestyle in accordance with the universal rhythm of life, focusing on respecting the seasonal rules of rustic life. It may sound like an abstruse and outdated precept, but it can be a starting point to recalibrate, at least partially, our frenetic and dispersed lives.
The Taoists in fact recommended the ability to alternate excesses of joyful activity with moments of starvation and restriction. This succession of jubilation and quiescence was one of the qualities on which the rhythm of peasant cultures was based (and in Some places still is).

Photo by Pixabay on Pexels.com

I momenti di sobrietà e privazione che caratterizzavano i mesi invernali erano imposti dal rallentamento e dalla sospensione delle attività agricole. Anche le religioni si adeguarono a questo ritmo imponendo momenti di penitenza che spesso coincidevano con la stasi vitale della natura. Tuttavia Il digiuno per il saggio taoista non era basato sul concetto di mortificazione (come è invece nelle tradizioni religiose cristiane) quanto piuttosto sul desiderio di purificazione da tutto ciò che è velenoso, malefico, generatore di morte.
La vita si costituisce e si rinnova al contatto con la natura per questo i santi taoisti cercavano e sapevano ottenere la familiarità degli animali. Come dice il testo dello Liezi “tutti gli esseri che hanno sangue e respiro non possono essere differenti per i sentimenti e l’intelligenza.”

The periods of sobriety and privation during the winter months were imposed by the slowdown and suspension of agricultural activities. Religions too adapted to this rhythm by imposing moments of penance that often coincided with the vital stasis of nature. Fasting for the Taoist sage, however, was not based on the idea of mortification (as it is in Christian religious traditions), but rather on the desire for purification from all that is poisonous, evil, and a generator of death.
Life is created and renovated through contact with nature, which is why the Taoist saints sought and knew how to obtain the familiarity of animals. As the Liezi text says, “All beings that have blood and breath cannot be different in feelings and intelligence.”

Photo by Pixabay on Pexels.com

Ma come bisogna osservare gli animali? Uno dei principi fondamentali di questa filosofia di osservazione della vita animale è quello di non volerla umanizzare né tantomeno addomesticare. In base all’osservazione dei saggi gli animali domestici hanno vita più breve rispetto agli animali lasciati in libertà (si tenga conto di quando e dove è stata fatta questa osservazione), proprio come gli uomini a cui le convenzioni sociali impongono un’attività continua, interessata ed estenuante. È proprio la seconda parte di questa affermazione quella che ci deve far riflettere. Un’attività continua, interessata, estenuante abbrevia la vita o semplicemente la rovina.
Essere liberi o addomesticati è una nostra scelta, se non totale almeno gestibile.

So how should animals be observed? One of the basic principles of this observing philosophy of animal life is not to humanize it, and even less to domesticate it. According to the observation of the sages, domesticated animals have shorter lives than wild animals (consider when and where this observation was made), just like humans on whom social conventions impose continuous, interesting, and exhausting activity. It is exactly the second part of this statement that should make us reflect. Continuous, interesting, exhausting activity shortens life or simply ruins it.
Being wild or tamed is our choice, if not total at least manageable.

Photo by Nigam Machchhar on Pexels.com

Non stacchiamo mai, siamo sempre in corsa, abbiamo trasformato persino in momenti di riposo in momenti di competizione affannandoci sui social per essere “sempre” presenti. Sempre attivi oppure con quell’orribile modo di dire che pare essere diventato un distintivo di positività “sempre sul pezzo.”
Invece bisognerebbe imparare dagli animali, soprattutto da quelli che vanno in letargo, capaci di alternare periodi di vita rallentata a periodi di tripudio.
Tutti sappiamo che questo, almeno per coloro che sono ancora in età lavorativa/produttiva non è possibile e che non siamo liberi di darci i tempi che vorremmo tuttavia saper creare dei periodi di “letargo” in cui caricare le nostre energie può essere un modo di essere più performanti quando si ritorna a vivere a pieno regime.

We never switch off, we are always running, and we have even turned moments of rest into competitive moments by scrambling on social media to be ‘always’ present. Always on or with that horrible saying that seems to have become a badge of positivity “always on the ball.”
Instead, we should learn from animals, especially those that hibernate, capable of alternating periods of slow life with periods of jubilation.
We all know that this, at least for those who are still of working/productive age, is not possible and that we are not free to give ourselves the time we would like, but knowing how to create periods of ‘hibernation’ in which to recharge our energies can be a way of being more efficient when we return to full life.

Photo by Francesco Ungaro on Pexels.com

Il riequilibrio di attività e riflessione, energia e quiete, fecondità e astinenza (da non intendere in senso strettamente sessuale) è la regola per cimentarsi in quella che Marcel Granet definisce ascesi naturista che può partire anche dall’osservazione e dall’imitazione dei comportamenti animali: la danza degli uccelli quando dispiegano le ali, gli orsi quando si dondolano tendendo il collo verso il cielo, le tigri e dei gufi capaci di ruotare il collo per poter controllare le quattro direzioni
Delle gazze passeggiano sul prato, una lucertola appena risvegliata cerca il sole con la coda già mozzata che però le ricrescerà. Ricrescerà perché il ritmo della sua vita è pensato perché questo avvenga. Sapremo o sappiamo aspettare che la nostra “coda” ricresca ogni volta che per motivi che magari nemmeno comprendiamo ci viene mozzata?

Rebalancing activity and reflection, energy and stillness, fecundity and abstinence (not to be intended in a strictly sexual sense) is the rule for engaging in what Marcel Granet calls naturist asceticism, which can also start by observing and imitating animal behaviour: the dance of birds when they spread their wings, bears when they swing their necks towards the sky, tigers and owls that can turn their necks to control the four directions
Magpies stroll across the meadow, a newly awakened lizard seeks the sun with its tail already cut off, which will grow back. It will grow back because the rhythm of its life is designed for this to happen. Do we know how to wait for our ‘tail’ to grow back every time it is cut off for reasons we may not even understand?

Osservare le nuvole – Allenare lo spirito1/Watching the clouds-Spiritual training 1

Provare a nascondersi- Allenare lo spirito2/Try to hide yourself-Spiritual training 2

Sedersi e osservare/allenare lo spirito 3/Sit and watch/Spiritual Training 3

Ascoltare il suono dell’acqua/Allenare lo spirito 4/Listening to the Sound of Water/Spiritual training/4

Ascoltare il rintocco di una campana – Allenare lo spirito 5/Hearing a bell ringing -Spiritual training 5

Costruire un ponte. Allenare lo spirito 6/Bridge Building. Spiritual Training 6

Lascia un commento