La presenza di un capolavoro assoluto dell’arte può condizionare la vita di una comunità religiosa? La domanda è lecita quando si parla del convento domenicano

La presenza di un capolavoro assoluto dell’arte può condizionare la vita di una comunità religiosa? La domanda è lecita quando si parla del convento domenicano
L’antica Adrianopoli, città fortezza della Tracia, è stata per secoli un luogo di scontri e incontri tra civiltà diverse. Sotto le sue mura si combatterono
Anche se non è stato fondato in Italia, l’Ordine Domenicano, ha nel nostro paese i principali luoghi sacri di riferimento. Qui si trova anche la
Il mio “spirito guida” di Praga è Killian Ignaz Dientzenhofer (1689-1751) che, con il padre Krystof, è stato l’architetto di molte chiese e conventi che trasformarono
Sto costruendo un Atlante, un atlante fatto di città, grandi e piccole, in cui vale la pena di recarsi per vivere un’esperienza Citypilgrim. Naturalmente, essendo
La figura di sant’Ignazio di Loyola è una delle più affascinanti tra quelle dei santi di epoca moderna. Prima gaudente, poi combattente, penitente, quasi eretico,