Visse 20 anni da eremita, nutrendosi solo dell’ostia consacrata, in un piccolo eremo fatto di semplici travi in legno. Era sposato, aveva 10 figli, era

Visse 20 anni da eremita, nutrendosi solo dell’ostia consacrata, in un piccolo eremo fatto di semplici travi in legno. Era sposato, aveva 10 figli, era
Il culto dei santi in Italia è molto antico e risale ai primi anni del cristianesimo quando erano proprio i sepolcri di martiri e papi
C’e un detto, ormai talmente inflazionato da sembrare stucchevole, che definisce l’Italia come una terra “di santi, poeti e navigatori”. Non posso esprimermi sulla validità
La mole inconfondibile del convento di San Francesco domina il paesaggio di Assisi con i suoi archi che sostengono gli edifici conventuali e le sue
Ci sono dei luoghi al mondo che possiedono una particolare energia. Sono luoghi assai diversi tra loro, alcuni con una lunga storia alle spalle, altri
Nei primi anni del cristianesimo le città del Mondo Antico cambiano volto. Al posto dei templi pagani si erigono i santuari della nuova religione e