Viaggia con Citypilgrim! Cinque itinerari tematici alla scoperta delle diverse spiritualità dell’India!

Se state pensando a un viaggio e vi piace l’idea di un itinerario diverso e costruito seguendo un filo spirituale Citypilgrimblog e La Compagnia del Relax vi propongono un catalogo di Viaggi dello Spirito Tutti gli itinerari che ho costruito sono pensati per avere un tema. Non sono quindi pensati per viaggi di conoscenza generica con titoli tipo India Classica o Splendori Indiani ma seguono percorsi identificati dalle diverse religioni indiane: trovate quindi un India Sikh, le Città Sante del Gange o I luoghi del Buddha.  Io cercherò di essere sempre con voi, per introdurvi le varie religioni e cercare spunti di confronto, dialogare e crescere. Se vi interessa una quotazione scrivete a cesare@citytpilgrimblog.com oppure a team@lacompagniadelrelax.net e vi daremo tutte le informazioni necessarie. Le date che vi propongo qui sotto sono indicative per partenze assicurate con la mia presenza ma tutti gli itinerari possono essere adattati in base alla stagione, al numero di giorni disponibile, a particolari curiosità.. anche a partire da due persone.

OGNI ARTICOLO DIVENTA UN VIAGGIO! SE SEI INTERESSATO A ORGANIZZARE UN VIAGGIO SUI TEMI TRATTATI DA CITYPILGRIMBLOG LEGGI QUI

ESCLUSIVO: LE RELIGIONI DELL’INDIA: Sei viaggi tematici alla scoperta delle principali religioni del subcontinente indiano

1° SIKH INDIA

 In questo viaggio, che interessa una delle regioni dell’India con una storia originale e millenaria alle spalle, andremo dapprima alla scoperta di Delhi, la capitale multiculturale e multi religiosa dell’India, e poi dei luoghi più sacri dei Sikh, i fieri uomini con barba e turbante. Pur essendo una terra con millenarie tradizioni, il Punjab non è stato ancora interessato dal turismo di massa e costituisce una parte di India ancora in gran parte da scoprire. Culmine del nostro itinerario è la “Città Santa” di Amritsar, con il suo Tempio d’Oro, uno dei luoghi più affascinanti del subcontinente indiano.
Dal Punjab con un breve volo si raggiunge Srinagar, la magica capitale del Kashmir, sul lago Dal, dove potremo scoprire il fascino di una città galleggiante, bellissimi giardini Mughal, moschee rivestite di papier-mâchè.

DSC00214

2° SHIVA’S INDIA

Il Tamil Nadu, la regione più meridionale del subcontinente indiano, è famoso per la grandezza e la bellezza dei sui templi, vere e proprie città circondate da mura dove svettano i gopuram, torri decorate da migliaia di sculture in colori diversi. Una delle tradizioni più diffuse del Tamil Nadu è il pellegrinaggio dei Cinque Elementi (Aria, Terra, Etere, Fuoco, Acqua) compiuto da migliaia di fedeli devoti al dio Shiva. Ed è proprio questo percorso che guiderà il nostro viaggio che toccherà però anche alcuni importanti centri di culto di Vishnu, come il sacro monte di Tirumala e la spettacolare città tempio di Madurai, una delle meraviglie dell’India religiosa.

DSC05568

3 ° BUDDHA’S INDIA 

Questo viaggio ripercorre i passi più importanti relativi al cammino spirituale del Buddha, visitando tutti i luoghi che hanno avuto rilevanza durante la vita dell’Illuminato. Lumbini (Nepal), luogo di nascita di Siddharta Gautama, il principe che sarebbe diventato l’ Illuminato; Vaishali, dove ha consegnato le sue parole di commiato prima della morte; Rajgir e Kesariya, dove il Buddha trascorse del tempo nella ricerca della Verità e Bodhgaya, il luogo dell’Illuminazione. Attraverso la fertile pianura del Gange, fra campi di senape e lenticchie, si raggiungerà  la lussureggiante regione del Terai che si estende ai piedi dell’Himalaya, con i suoi sonnolenti villaggi, un tempo importanti capitali, con i resti di antichi monasteri e stupa, musei con arte squisita, templi viventi e villaggi che poco sono cambiati dai tempi del Buddha ossia 2.500 anni fa. Il pellegrinaggio ha tutti gli ingredienti di un viaggio indimenticabile e consentirà  di conoscere diversi aspetti di un paese attraverso l’esperienza intensa e contemplativa alle radici del buddismo e dei suoi luoghi dove la forte l’energia spirituale e meravigliose le testimonianze della civiltà  indiana, antica e contemporanea.

DSC05703

4° JAIN’S INDIA –


Nel Gujarat, lo stato più occidentale dell’India, si trovano due tra i principali luoghi di pellegrinaggio del giainismo, antichissima religione indiana che fa della assoluta non violenza una pratica di vita. I templi giainisti sono dei veri capolavori di arte con un particolare intreccio di scultura, incisione e architettura che creano raffinati effetti. Ma nel Gujarat si trovano anche una delle quattro “dimore” degli hindu, Dwarka, antichi templi scolpiti dichiarati patrimonio Unesco e le belle architetture islamiche della capitale Ahmedabad. Insomma un concentrato di arte e spiritualità in un territorio abbastanza contenuto che permette di raggiungere tutte le mete utilizzando solo l’auto senza voli interni o treni notturni.

Jain_temples_on_Girnar_mountain_aerial_view

5° HINDU’S INDIA

 Il viaggio spirituale per eccellenza, che unisce alcune delle principali città sacre dell’India: partendo da Delhi, raggiungiamo Mathura e Vrindavan, le principali città di pellegrinaggio dedicate a Krishna. Dopo aver visitato la vicina Agra, che non è collegata al tema ma, avendo il Taj Mahal non può essere tralasciata raggiungiamo Allahabad, luogo in cui si incontrano i tre fiumi, Varanasi, la città più santa dell’India, ma anche la più “difficile” da capire aldilà delle fotografie di vita e di morte che vi si possono scattare e poi Ayodhya, la città santa dedicata a Rama, luogo tranquillo e riservato dove pochi turisti si recano. Ultima tappa l’elegante Lucknow, città dei nawab, dall’aspetto islamico.

800px-Morning_bathers_at_Ganges_Ghats,_Varanasi

6° ISLAMIC INDIA  


C’è un ricco patrimonio di architettura e spiritualità islamica in India che merita un’attenzione particolare. Questo itinerario nel Nord del Paese, ci permette di scoprire alcuni luoghi di grande suggestione che vanno da Delhi ad Ajmer, la città santa dei sufi indiani, passando per due luoghi imperdibili per un viaggio in India, Agra e Fathepur Sikri. Si entra poi nel Rajasthan, per visitare Jaipur, con il suo magnifico Amber Fort, e soprattutto Ajmer, la città più sacra ai musulmani indiani, perché vi si conserva la tomba di un famoso santo sufi. Finiremo il nostro viaggio in Kashmir, dove i giardini di ispirazione mughal e le moschee rivestite di cartapesta decorata offrono una visione inaspettata. DSC06060

OGNI ARTICOLO DIVENTA UN VIAGGIO! SE SEI INTERESSATO A ORGANIZZARE UN VIAGGIO SUI TEMI TRATTATI DA CITYPILGRIMBLOG LEGGI QUI

3 commenti

  1. Che itinerari pazzeschissimi! Inoltro il link a tutte le persone “spirituali e avventurose” che conosco, per me purtroppo è complicato partecipare… Ma mi attivo per la diffusione di questa iniziativa! Bravo Cesare, un vulcano di idee!!!

    "Mi piace"

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...