Inizio a parlarvi delle città sante che ho visitato. Luoghi dove pellegrini accorrono per venerare, rivivere un evento, partecipare a cerimonie e fiere. Il viaggio alla scoperta di alcune delle città sacre del mondo inizia da Amritsar, nello stato del Punjab in India, principale santuario per la religione Sikh.
Una città caotica, senza grazia, polverosa e confusa come tutti i centri indiani. Amritsar non avrebbe nessun motivo per essere visitata se, proprio al centro, non vi trovasse uno dei luoghi sacri più affascinanti del mondo: il Tempio d’Oro, principale luogo di culto per gli aderenti alla religione Sikh. Per visitare questo santuario, adagiato su un bacino, le famiglie di devoti a questa religione, nata nel XVI secolo per opera di Guru Nanak, compiono lunghi viaggi, aspettano per ore in coda il momento magico che consente loro di percorrere la passerella fino al sancta sanctorum. Guru Nanak è stato solo il primo di una serie di dieci guru che hanno definito le caratteristiche e il messaggio della religione. Il Guru successivo, quello che ancora oggi merita rispetto e venerazione, non è però una persona bensì un libro, il Granth Sahib che risiede proprio nell’edifico dorato di Amritsar.
Oggi giorno una processione accompagna l’entrata e l’uscita del testo divinizzato dal santuario alla sua residenza notturna posta poco lontano. Particolarmente suggestiva la cerimonia notturna con il ritorno del Libro che si fa strada tra centinaia di devoti che poi in gran parte dormono sotto i portici, con un sottofondo di musiche e annunci. Nel Santuario c’è anche una grande cucina che ogni giorno prepara migliaia di pasti a base di lenticchie e focacce per chiunque ne faccia richiesta. L’atmosfera all’Harmandir Sahib è comunque sempre serena e i visitatori sono sempre bene accolti. La città, che ha quasi un milione di abitanti, ospita anche un tempio hindu, dedicato a Durga, che ha la curiosa particolarità di essere una copia del Tempio d’Oro, ma senza oro. Numerosi altri santuari sikh si trovano nella regione ma questo sarà oggetto di un futuro post.
OGNI ARTICOLO DIVENTA UN VIAGGIO! SE SEI INTERESSATO A ORGANIZZARE UN VIAGGIO SUI TEMI TRATTATI DA CITYPILGRIMBLOG LEGGI QUI

That’s my first post about world holy cities I’ve visited. Special places where devotees come to see shrines, enjoy fairs and feasts, meet others people from all over the world sharing the same faith. My journey starts from Amritsar, Punjab, India, the spiritual center of the Sikh religion.
Noisy, polluted, dusty, Amritsar it’s the typical graceless Indian city. Although, just in the middle of his confused streets stands the Harmandir Sahib, aka Golden Temple. It’s a magical place, where you can spend all the day watching Sikhs taking holy baths in the big basin, waiting for hours for the moment of a fast visit to the sancta sanctorum, in the Golden Temple, sitting, eating, sleeping all around. Music and prayers fill the air and you can touch the spiritual everywhere. A real special place. It’s better to return to Harmandir Sahib at different times of the day, especially in the evening, where the Holy Book, Granth Sahib, returns to his bedroom for the night’s rest. Founded in the XVI century by Guru Nanak, Sikhism pays devotion to 10 historical gurus, and to a mystical one, the Book itself.
Not so far from Golden Temple, the Hindu Durga Shrine it’s a curious copy of the Sikh one, without the golden dome. There’re many other fine Sikh temples you can visit in the city area but I’ll write about them in a future dedicated post.

Leggendo la tua descrizione ho ritrovato intatta l’atmosfera incredibile di questo posto, luogo di grande serenità e di grande libera accoglienza
"Mi piace""Mi piace"
Ciao rendere l’atmosfera di Amritsar in così poco tempo è molto difficile.
Certamente quello è un luogo che accoglie, che non ti chiede di capire per forza, che non ti richiede altro che ascolto.
"Mi piace""Mi piace"
With havin so much written content do you ever run into any problems of plagorism or copyright infringement?
My website has a lot of completely unique content I’ve either created myself or outsourced
but it looks like a lot of it is popping it up all over the
web without my agreement. Do you know any techniques to help prevent content from
being ripped off? I’d certainly appreciate it. http://annonces.antoniovinci.be/author/belindaq18/
"Mi piace""Mi piace"