Domani inizia una nuova ricerca. Per 18 giorni vivrò a Beijing cercando di carpire lo spirito della megalopoli cinese. Parto con grandi aspettative perché sono convinto di scoprire una realtà molto più vivace di quanto si possa immaginare.
Sono passati 12 anni dalla mia ultima visita a Pechino. Allora ci andai al termine di un viaggio che aveva altri focus ma riuscii a percepire, in alcune visite “rubate”, una realtà spirituale molto viva, con molti giovani, sia nei templi buddisti, sia in quelli taoisti, sia nelle moschee. La Cina si sta normalizzando e in questo processo si può far rientrare anche l’approccio religioso, sottoposto a dura repressione negli anni della Rivoluzione Culturale. I Cinesi hanno un atteggiamento molto pratico nei confronti della religione. Chiedono, offrono, sperano per la salute, i successi scolastici e soprattutto per i loro affari. In tutto questo attivismo però la dimensione spirituale è sempre difficile da scoprire.
Ci sono molti templi buddisti tornati attivi dopo anni di chiusura, templi tibetani, taoisti, moschee, cattedrali cattoliche “ufficiali” della chiesa patriottica, ci sono gli altari sacrificali dell’antica religione ancestrale, e, qualche luogo dove si venerano ancora tavolette degli antenati. Lo scopo di questo viaggio e raccogliere poi del materiale per poterne fare un libro, il secondo della serie “Lo Spirito di….”, che segua quello dedicato a Kyoto. Durante il soggiorno cercherò di fare dei post sulle cose che più mi colpiranno. Quindi: a risentirci da Pechino.

Starting from tomorrow, I’ll move for 18 days to Beijing, living there and trying to catch the spirit of this huge and ever-changing metropolis. I’ve great expectations and I hope to find there a dynamic spiritual life.
I was in Beijing last time in 2005. I was there for a few days but in time to discover some surprising spiritual sites. Now is the time to check if China’s normalization is running for religion too. Chinese people have a practical attitude towards religions. Asking, giving, hoping for health, schools examinations, business is very usual in the simple Chinese citizen. That’s why Buddhist temples reopened their doors to worshippers, mosques are full of Muslim minorities devotees, Christian churches are very actives.
I will spend my days in Beijing looking for spiritual evidence and materials for a new book of the “Spirit of …. ” series. I’ will post from Beijing in the next few days. So: see you in Beijing!
OGNI ARTICOLO DIVENTA UN VIAGGIO! SE SEI INTERESSATO A ORGANIZZARE UN VIAGGIO SUI TEMI TRATTATI DA CITYPILGRIMBLOG LEGGI QUI
Buon viaggio e buona ricerca!!!
"Mi piace""Mi piace"