Top five: Luoghi dello spirito a Hong Kong (Spiritual places in Hong Kong)

Cinque luoghi spirituali da scoprire nel cuore della metropoli cinese. HK non è solo business e shopping!

Hong Kong è una metropoli finanziaria, un isola celebre per lo shopping e la cucina. Eppure, nascoste tra i grattacieli, isolate tra i giardini, si trovano ancora piccole isole di spiritualità, piene di colore, superstizioni, gente indaffarata che prega e offre.

WON TAI SIN

Il primo luogo in cui recarsi si trova proprio nel cuore di Kowloon. Si chiama Won Tai Sin ed è un grande tempio dove buddismo e taoismo si fondono in una sola animata religione popolare. Ha un bel giardino, sorvegliato da grattacieli con ponticelli, una grande sala, davanti alla quale si vedono studenti e uomini d’affari portare ogni genere di offerte: dai soldi finti, alle Ferrari di carta (il fumo porta in cielo i desideri, si sa…), a porchette e altri generi alimentari. Ma quello che caratterizza questo tempio è la lunga fila di indovini, raggruppati al piano inferiore del tempio: lasciate che scuotano i loro bastoncini e scoprite la fortuna. A Tiziano Terzani una profezia simile cambiò la vita. Sapreste accettare la sfida?

PO LIN

Mettiamo al secondo posto il luogo più spettacolare tra quelli che circondano HK (perché il primo ha decisamente più “spirito”): ll monastero buddista di Po Lin, con il suo gigantesco Buddha assiso che domina la baia e le isole dell’arcipelago. Nel monastero c’è anche un ristorante vegetariano in cui abbiamo mangiato in modo decente. Una scalinata porta ai piedi del Buddha, la cui base ospita una fredda galleria; meglio sedersi tra i padiglioni e osservare il via vai di pellegrini e curiosi molto più numerosi di un tempo perché da qualche anno ci si arriva anche in cabinovia.

CHIN-LIN

Il terzo luogo porta un’eco di Cina classica nel cuore della città frenetica: affiancato da curati giardini (e in Cina i giardini hanno sempre un qualcosa di misterioso) il monastero femminile di Chin Lin, a Kowloon, è una perfetta ricostruzione di un complesso medievale di stile Tang. Certo non è originale. Ma un cinese non capirebbe mai la nostra ossessione per l’antico a tutti i costi. Conta forse di più la vecchiaia del materiale rispetto allo spirito che ne ha generato la forma? Meditare.

YUEN YUEN

Il quarto tempio è un posto davvero particolare: allo Yuen Yuen Institute  il concetto delle tre religioni cinesi, unificate in una sola credenza popolare, trova la sua massima espressione. Lo si raggiunge con un taxi, sulle verdi colline dei New Territories, e i suoi padiglioni dalle forme classiche, immersi nei fiori, sono dedicati ail Buddismo, al Taoismo e al Confucianesimo.

TEMPIO DEI DIECIMILA BUDDHA

Infine ci si può arrampicare in un’umida valle, tra case e piccoli giardini, avendo davanti la “poetica” visione dell’Ikea. Per raggiungere il Tempio dei Diecimila Buddha bisogna fare un po’ di fatica. Ne val davvero la pena? Se ci sono posti che è difficile immaginarsi, questo è uno di quelli. Le grandi statue colorate, la sala con le migliaia di piccoli Buddha dorati e la sua pagoda vistosa sono una visione tipicamente cinese, anzi cinese meridionale. Lo si potrebbe definire  un posto “oltre”, spirituale certo, ma in un senso molto, molto pagano.

OGNI ARTICOLO DIVENTA UN VIAGGIO! SE SEI INTERESSATO A ORGANIZZARE UN VIAGGIO SUI TEMI TRATTATI DA CITYPILGRIMBLOG LEGGI QUI

10000 buddhas temple int
Ten thousand Buddhas Temple, Hong Kong, ph. Maria Lecis

HK is not only a busy, noisy, trendy city: hidden in the middle of residential and financial towers or in fresh gardens, temples and monasteries live a rich, colorful spiritual life. Here are my top five.

First: Wong Tai Sin Temple in Kowloon. Gardens, bridges, traditional Chinese Halls where students and managers offer to Buddhist and Taoist Gods fake money, paper Ferrari (smoke takes your dream to heaven..), every kind of food and beverage. In the second level, Fortune Tellers invite you to challenge your future…

Second: Po LIn Monastery, on the top of a hill, looking down the huge HK Bay, it’s a real Buddhist Monastery, with a good vegetarian restaurant. Giant Buddha looks at you, sitting on the very top of the Hill. A cable car it’s now available to get to the mountain easily.

Third: A corner of ancient China in the heart of busy Kowloon: Chin Lin nunnery it’s a perfect copy of a wooden Tang-style monastery. Gorgeous gardens surround the buildings. It’s a copy, ok, but a Chines couldn’t understand Western obsession for the original. What’s really worth: the spirit of the place or materials age?

Fourth: Yuen Yuen Institute, it’s the place where the three Chines religions meet: Buddhism, Taoism, Confucianism live in a nice place in the New Territories wooden hills. The building looks like traditional Chinese and the place is quiet and charming.

Last the Thousand Buddhas Monastery a fairy, bizarre, confusing temple, you can reach climbing a dark, wet causeway starting in front of HK Ikea. That’s a place you can’t describe, something spiritual in a very, very pagan way…

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...